ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

  • Sismicad12

    Le risposte che cerchi per il calcolo strutturale

    Dettagli      Offerte 
  • Applicativi

    Software dedicato a tutte le tue esigenze di calcolo

    Dettagli      Provali
1
/
3
/

Software per il calcolo strutturale

I nostri software coprono la tematica della progettazione strutturale a partire dall’input grafico fino ad arrivare, attraverso sofisticate analisi FEM, al dimensionamento di strutture in cemento armato, acciaio, murature e legno, ed alla produzione degli elaborati grafici esecutivi necessari alla professione.

Sismicad ed Applicativi Concrete


Software per il calcolo strutturalee..

Il prodotto più importante che sviluppiamo è Sismicad, il software di calcolo strutturale ad elementi finiti, in grado di verificare secondo normativa gli elementi strutturali producendone disegni esecutivi, relazione di calcolo e computo metrico.


Applicativi per ogni esigenza

La nostra produzione spazia su diversi campi per coprire il maggior numero possibile di esigenze dei professionisti del calcolo strutturale.
Questi applicativi non sono “moduli” di Sismicad ma veri e propri software indipendenti.

Prova tutti i nostri software gratuitamente

DOWNLOAD

Rimani sempre aggiornato

Corso AITEF su sicurezza sismica maggio 2023

19 Aprile 2023
Sono aperte le iscrizioni per il terzo ciclo 2023 del corso AITEF: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso, a cui parteciperemo, è di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 24 maggio al 10 giugno 2023. Si svolgerà in

Concrete entra in ISI

16 Marzo 2023
A partire da questa settimana Concrete aderisce a Ingegneria Sismica Italiana. L’associazione ISI promuove studi, ricerche, pubblicazioni sul tema dell’ingegneria sismica. Collabora e interagisce non solo con il mondo accademico ma anche con quello professionale e aziendale, ponendosi

Settimana del legno all’Università Tor Vergata

8 Marzo 2023
Il dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, dopo il successo delle prime due edizioni, riprende l’incontro de La Settimana del Legno, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno. Il

Corso AITEF su sicurezza sismica: secondo ciclo 2023

21 Febbraio 2023
Il secondo ciclo del corso AITEF 2023 a cui parteciperemo è intitolato: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 22 marzo al 1 aprile 2023. Si svolgerà in modalità FAD sincrona