Sismicad 12.10, in prossimo rilascio, introduce alcune novità nella verifica degli elementi strutturali in acciaio. Nel video che segue sono descritte le caratteristiche della nuova gestione delle verifiche ed in particolare per le aste laminate a [...]
In occasione dello scorso MADE di Milano l’ing. Nulli, fondatore di Concrete, presenta alcune novità previste per il prossimo Sismicad 12.10. Questa versione è prevista in uscita prima della pausa [...]
E’ disponibile un aggiornamento ai nostri prodotti con una nuova distribuzione chiamata 2016B. I file assieme ai relativi codici sono stati recapitati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. Si sono concluse da poco anche le spedizioni dei supporti DVD che saranno [...]
Gli interventi di rinforzo per murature esistenti sono spesso indispensabili per adeguare o migliorare sismicamente gli edifici. Sismicad, a partire dalla versione 12.9, introduce l’intonaco armato con reti in fibra di carbonio, fibra di vetro, fibre aramidiche o basaltiche (CFRP, GFRP, AFRP, [...]
E’ in corso il rilascio di Sismicad 12.9 che introduce un nuovo ambiente di verifica delle piastre in cemento armato. L’ambiente ha nuove funzionalità come la possibilità di considerare l’armatura diffusa nella verifica e decidere se disegnarla o meno, una gestione avanzata del [...]
In Sismicad nella verifica della muratura è possibile considerare la presenza di irrigidimenti trasversali indipendentemente dal modello ad elementi finiti. Vediamo come. [...]
In Sismicad tra le opzioni di verifica delle murature c’è una voce per definire la forza di aggancio al piano, necessaria per considerare i tiranti a contrasto delle ribaltamento delle pareti. Qui alcuni dettagli. [...]
Introduzione al nuovo elemento finito Plane-Shear di Sismicad che consente, alternativamente alla modellazione ad aste, una modellazione a gusci (shell) degli elementi in muratura in analisi pushover. [...]
Nella verifica delle strutture in muratura uno dei problemi più frequenti è la presenza di trazione nei maschi. Qui alcuni dettagli su come considerare il fenomeno in Sismicad. [...]
E’ disponibile un aggiornamento ai nostri prodotti con una nuova distribuzione chiamata 2016A. I file assieme ai relativi codici sono stati recapitati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. Si sono concluse da poco anche le spedizioni dei supporti DVD. La [...]