Qualche giorno fa abbiamo dato notizia di una nuova attività di formazione che ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti tecnici della nuova norma con l’utilizzo di Sismicad. Il seminario avrà durata di sei ore, il rilascio di sei crediti formativi professionali per ingegneri ed avrà il [...]
Con l’esperienza accumulata in diversi sismi distruttivi come L’Aquila del 2009, Emilia del 2012, Amatrice, Arquata, Norcia del 2016 e Ischia del 2017, quest’anno è stato pubblicato l’aggiornamento delle “Norme tecniche per le costruzioni” a dieci anni dal [...]
(Photo by Kyle Ryan) I nostri uffici rimarranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 13 a venerdì 17 agosto. Se desideri richiedere informazioni tecniche o commerciali puoi farlo anche ora: potremo risponderti però solo alla riapertura, ovvero da lunedì 20 agosto. Buone vacanze. [...]
Dopo la pubblicazione del decreto del 17 gennaio 2018, contenente le nuove norme tecniche per le costruzioni, chiamate ormai comunemente NTC 2018, abbiamo sviluppato il più velocemente possibile alcuni aggiornamenti ai nostri software per dar modo agli utenti di gestire calcoli seconde le nuove [...]
Quest’anno la International Masonry Society organizzerà a Milano, in collaborazione con il Politecnico, la sua conferenza annuale. L’evento è chiamato: 10th International Masonry Conference (10thIMC). In quest’ambito, InArSind Bergamo organizzerà il seminario tecnico: [...]
Con la distribuzione 2018A debutta il nuovo BeamCAD 20, il software che ha aiutato tantissimi tecnici nella verifica di travi in cemento armato da molti anni a questa parte. Utilissimo quando c’erano pochissimi strumenti di calcolo, stiamo parlando del 1989, ha continuato ad essere il [...]
I nuovi aggiornamenti ai prodotti compresi nella distribuzione 2018A sono a disposizione degli utenti da oggi. I file di installazione, assieme ai relativi codici di attivazione, sono stati inoltrati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. Il supporto in DVD invece è in [...]
L’entrata in vigore delle NTC 2018 (nuove norme tecniche relative al DM 20.02.18) è prevista per il 22 marzo 2018. Considerati i tempi ristretti abbiamo deciso di rilasciare una versione preliminare di Sismicad adeguata alla norma, destinata ad utenti che hanno pratiche urgenti. Questa [...]
La classificazione sismica delle costruzioni è descritta nell’allegato A del D.M. n.65 del 20 marzo 2017. Già da Sismicad 12.10 è disponibile il suo calcolo con “Metodo convenzionale” che è adottabile per qualsiasi edificio e che naturalmente prevede la determinazione degli [...]
I nuovi aggiornamenti ai prodotti compresi nella distribuzione 2017B sono a disposizione degli utenti. I file di installazione, assieme ai relativi codici di attivazione, sono stati inoltrati a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi via e-mail, mentre il DVD è stato spedito a quanti [...]