Quest’anno avrà luogo dal 15 al 18 novembre il ME-MADE Expo 2023 di Milano. L’evento, biennale, rimane un riferimento per il mondo delle costruzioni e si svolgerà, come di consueto, alla fiera di Rho-Pero, facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. Formalmente sarà [...]
A partire da quest’anno saremo presenti da giovedì 19 a sabato 21 ottobre al SAIE Bari, presso il nuovo padiglione fieristico della città di Bari. L’evento, che dal nome non ha bisogno di presentazioni, prevede la partecipazione di molte aziende e sarà ricco di contenuti e [...]
Sono aperte le iscrizioni al convegno: RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA SISMICA ED ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI CON LA TECNICA DEL CAPPOTTO SISMICO Programma TECNICHE DI MIGLIORAMENTO SISMICO; GLI ESOSCHELETRI IN C.A. PER IL RETROFITTING SISMICO ED ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI; LA [...]
Il dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, dopo il successo delle prime due edizioni, riprende l’incontro de La Settimana del Legno, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno. Il [...]
Da mercoledì 19 a sabato 22 ottobre parteciperemo al SAIE di Bologna, da sempre fiera di riferimento per il settore delle costruzioni. Arriveremo a questo evento con il preview del nuovo Sismicad 12.21 dotato di una innovazione avanzata: l’analisi non lineare con accelerogrammi (time [...]
Quest’anno l’occasione per un incontro in presenza è offerta da MADE Expo 2021 di Milano, che si svolgerà al polo fieristico di Rho-Pero, in un periodo inconsueto, ovvero da lunedì 22 a giovedì 25 novembre 2021. Saremo presenti in uno stand che ci consentirà di fornire dettagli e [...]
In questo periodo le occasioni di incontro diretto sono praticamente annullate. L’aggravarsi della diffusione del covid-19 rende necessario esplorare nuove forme di aggregazione o confronto. Nasce così il primo Edilportale Digital Forum. Si tratta di un format nuovo, una specie di fiera [...]
Quest’anno le occasioni per confrontarsi direttamente con i tecnici si sono praticamente azzerate ma abbiamo deciso di non perdere un’opportunità. Da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre parteciperemo al SAIE di Bologna, da sempre fiera di riferimento per il settore delle costruzioni. [...]
Sismicad da molti anni è in grado di analizzare e verificare strutture in muratura sia nuove che esistenti o murature armate. Le prime analisi si facevano con il metodo POR ma successivamente le normative si sono evolute e siamo arrivati ora anche ad analisi statiche non-lineari con applicazioni [...]
Con l’interesse sempre elevato dei tecnici sul tema della riqualificazione dei fabbricati esistenti, parteciperemo ad un nuovo seminario tecnico dal titolo: “Progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti“. [...]