ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Distro 2024A

By Gianni Bizzotto 10 mesi fa
Home  /  News  /  Distro 2024A

Sono stati liberati i nuovi aggiornament ai prodotti con la distribuzione 2024A.

Gli sviluppi coinvolgono soprattutto tre prodotti ma, come sempre, consigliamo gli utenti ad installare le nuove versioni che sono testate con le nuove versioni dei sistemi operativi e possono contenere aggiornamenti minori in grado di migliorarne la stabilità.

La novità più importante è l’uscita del nuovo Presfle 6: praticamente un nuovo software. Il prodotto è stato riscritto da zero con miglioramenti notevoli a interfaccia e usabilità e nuove funzionalità innovative, come la possibilità di verificare sezioni in calcestruzzo fibrorinforzato (resistente a trazione). Si propone di analizzare sezioni bidimensionali con geometrie “generiche” in termini di forma e con una ampia possibilità di caratterizzazione dei materiali e dei loro accoppiamenti allo scopo di analizzare il comportamento a presso- tensoflessione, taglio, fessurazione, anche per placcaggi, rinforzi etc. Pur rimanendo la genericità di approccio prevede una specifica verifica normativa delle sezioni in cemento armato più comuni.

Il nuovo Sismicad 12.24 con diversi sviluppi, il più importante dei quali riguarda le funzionalità BIM e lo scambio dati con altri software.
Assieme alle funzionalità per IFC e Autodesk Revit®, si è aggiunta la possibilità di esportare informazioni su geometrie e sollecitazioni nel formato SAF (un file Excel-based appositamente studiato per scambiare dati di carattere strutturale) ed un plugin per il prodotto di terze parti IDEA StatiCa® allo scopo di verificare giunzioni in acciaio generiche.
Sono stati aggiunti i rinforzi FRCM per i pilastri, è stata aggiornata la gestione delle verifiche dei rinforzi CAM® per le murature, è stata migliorata la gestione delle verifiche dei cinematismi di rottura  delle murature, ampliata la possibilità del computo metrico degli elementi a tutti i materiali, si è resa disponibile la identificazione visiva dei rinforzi a travi e pilastri nella Vista verifiche e altro ancora.

Infine per ThermoCAD 6.2 sono state previsti miglioramenti nella gestione di sezioni cave in acciaio.

Le novità sono riassunte nella scheda tecnica 2024A e le principali sono presentate nel seguente filmato.

 

 

 

Le versioni di prova sono già disponibili nell’area download.

 

 

 

Category:
  News