
Da oggi sono in distribuzione i nuovi aggiornamenti della distribuzione 2025A.
La novità principale consiste nel cambio di major release di Sismicad che passa alla versione 13 e si evolve proponendosi di soddisfare le aspettative delle nuove generazioni di tecnici. Il software si dota di una interfaccia nuova e più funzionale, della vista prospettica, di un nuovo sistema di gestione delle visualizzazioni 3D, di nuovi riferimenti alternativi ai fili fissi, di un nuovo sistema di gestione di accessi, attivazioni, protezione. Si accostano a questi sviluppi anche innovazioni strettamente tecniche come nuove funzionalità per le verifiche delle pareti in cemento armato, nuovi rinforzi per le travi esistenti, funzionalità BIM e altro ancora. L’applicazione è già strutturata per gestire un sistema di protezione in cloud che supera sia le chiavi hardware USB che le protezioni software legate al singolo computer e che sarà disponibile a breve.
Un nuovo metodo di attivazione, comune a tutte le applicazioni, ha lo scopo di rendere più pratico il processo autorizzativo della licenza e consente di gestire comodamente aggiornamenti, upgrade etc. in forma automatica.
Le novità sono riassunte nella scheda tecnica 2025A e le principali sono presentate nel seguente filmato.
Le versioni di prova saranno disponibili a breve.