Tutti ormai avranno sentito parlare della rivoluzionaria operazione che inizierà domani: Microsoft regalerà a moltissimi utenti il suo nuovo sistema operativo Windows 10.
Anche senza conoscere i dettagli della cosa molti avranno notato la comparsa nel computer un nuovo simbolo nella porzione inferiore del proprio desktop ed è l’indicazione che il sistema potrà accedere gratuitamente al nuovo Windows 10. Cliccandoci sopra c’è la possibilità di prenotarlo.
Chi avesse già fatto questa operazione a partire da domani potrà verificare lo scaricamento di alcuni dati (qualche GB) e successivamente l’espressa richesta di installazione.
Indubbiamente si tratta di un regalo importante e per la maggior parte dei professionisti uno scenario inusuale: sostituire il sistema operativo.
Proponiamo qui alcune semplici informazioni utili per scegliere consapevolmente se effettuare questa operazione.
- Si tratta del Sistema operativo del computer, non di una semplice applicazione, ed il funzionamento generale del computer ne è influenzato totalmente.
- L’hardware a disposizione (computer, monitor, stampanti, plotter, etc) rimarrà quello che era prima e per il funzionamento di ciascun dispositivo il produttore dovrà rendere disponibile del software specifico con il compito di fare da interfaccia con il sistema operativo (driver). In altre parole ciascun dispositivo hardware deve essere dotato di uno specifico driver per funzionare con un determinato sistema operativo e senza quello potrebbe non funzionare correttamente. Sicuramente i produttori di hardware avranno rilasciato, o lo faranno a breve, i driver per Windows 10 relativamente ai loro prodotti più recenti. Purtroppo esperienza comune vuole che quelli per dispositivi datati possano essere di fatto non reperibili.
- Non sappiamo se sarà possibile regredire comodamente da Windows 10 alla versione precedentemente installata.
Per quanto riguarda i nostri prodotti software, che hanno sempre seguito da vicino le evoluzioni tecnologiche, possiamo affermare che non dovrebbero esserci problemi nell’uso con Windows 10.
Consigliamo comunque di verificare, prima dell’installazione di Windows 10, la reale disponibilità dei driver per ciascun dispositivo hardware soprattutto per chi possiede un computer con componentistica non recente.
Aspettare un po’ potrebbe essere la strategia migliore.