ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Concrete journal

Novità, corsi ed eventi
Home  /  Journal

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di corsi AITEF di maggio 2025: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore e si svolgerà in streaming dal 7 al 17 maggio 2025 e prevede il rilascio di 32 CFP per ingegneri a carattere nazionale. E’ assicurato l’invio delle slide e della registrazione del nostro intervento. Docenti Prof. Domenico Liberatore – Docente di Tecnica delle Costruzioni, Sapienza

Continua

Calcolostrutturale.com e Lo Strutturista organizzano corso di alta formazione in “Diagnosi, intervento e recupero di strutture esistenti in muratura” con l’obiettivo di fornire una panoramica teorica e pratica per effettuare diagnosi e interventi di recupero di strutture esistenti in muratura Programma delle lezioni Il corso è articolato su quattro moduli: Modulo 1: Rilievo, analisi sismica e meccanica strutturale nell’edilizia storica: norme tecniche e comportamento strutturale degli edifici in muratura. Modulo 2: I beni monumentali: sostenibilità e protezione degli edifici storici in muratura.

Continua

Il dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, ospita l’incontro de La Settimana del Legno, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno. L’evento, che si svolgerà dal 25 al 29 marzo 2025, dedicato alla divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici in legno quest’anno rende protagoniste tre parole chiave: Sostenibilità, Patrimonio e Innovazione, includendo, in senso più ampio, argomenti specifici quali digitalizzazione, intelligenza artificiale, materiali naturali, integrazione impiantistica, disegno industriale, efficienza

Continua

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di corsi AITEF di ottobre: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore e si svolgerà in streaming dal 24 marzo al 5 aprile 2025. In base alle disposizioni CNI 2025, ha un numero di partecipanti limitato e prevede il rilascio di 32 CFP per i soli ingegneri delle province di Modena, Verona e Salerno. Sono

Continua

Da oggi sono in distribuzione i nuovi aggiornamenti della distribuzione 2025A. La novità principale consiste nel cambio di major release di Sismicad che passa alla versione 13 e si evolve proponendosi di soddisfare le aspettative delle nuove generazioni di tecnici. Il software si dota di una interfaccia nuova e più funzionale, della vista prospettica, di un nuovo sistema di gestione delle visualizzazioni 3D, di nuovi riferimenti alternativi ai fili fissi, di un nuovo sistema di gestione

Continua

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di corsi AITEF di ottobre: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore e si svolgerà in streaming dal 12 al 22 febbraio 2025. Per disposizioni CNI ha un numero di partecipanti limitato e prevede il rilascio di 32 CFP per ingegneri. E’ assicurato l’invio delle slide e della registrazione del nostro intervento. Docenti Prof. Domenico

Continua

Le logiche legate al Building Information Modelling stanno diventando una esigenza anche per progettazioni di dimensioni limitate, interessando molti più tecnici strutturali rispetto al passato. Termini come BIM Authoring, ACDat, BIM Specialist, IFC, dovranno diventare di uso comune ma non sono ancora così conosciuti. Con lo scopo di introdurre quali possono essere gli impegni del tecnico strutturale, dare dei riferimenti per approfondimenti e indicare come può essere utile Sismicad, abbiamo organizzato il webinar: BIM Talk

Continua

Sei stanco del tuo attuale software di calcolo strutturale non più in linea con le tue esigenze? Oppure senti la necessità di accostarlo ad prodotto un diverso? Probabilmente il software di calcolo che hai già non è un rottame ma per acquisire Sismicad puoi comunque accedere ad una offerta particolare chiamata Rottamazione+. Vantaggi Sconto del 35%: Approfitta di uno sconto immediato del 35% sull’acquisto di Sismicad. Tecnologia Avanzata: Sismicad offre funzionalità all’avanguardia, migliorando libertà ed

Continua

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di corsi AITEF di ottobre: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore e si svolgerà in streaming dal 27 novembre al 7 dicembre 2024. Per disposizioni CNI ha un numero di partecipanti limitato e prevede il rilascio di 32 CFP per ingegneri. E’ assicurato l’invio delle slide e della registrazione del nostro intervento. Docenti Prof.

Continua

Quest’anno la fiera di riferimento per le costruzioni è a Bologna ed ha nome SAIE 2024. Avrà luogo un po’ in anticipo rispetto al solito, ovvero dal 9 al 12 ottobre presso Bolognafiere. L’evento sarà ricco di contenuti e iniziative. Come associati ad Ingegneria Sismica Italiana, saremo presenti all’interno di Piazza ISI, un’area organizzata che propone autonomamente momenti di incontro e dialogo. In particolare sabato 12 ottobre alle ore 12:15 presenteremo uno speech dal titolo: Applicazione delle

Continua