ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

News

Novità e informazioni
Home  /  Journal  /  Journal-Eventi

Da quest’anno saremo a SAIE Bari

12 Settembre 2023
A partire da quest’anno saremo presenti da giovedì 19 a sabato 21 ottobre al SAIE Bari, presso il nuovo padiglione fieristico della città di Bari. L’evento, che dal nome non ha bisogno di presentazioni, prevede la partecipazione di molte aziende e sarà ricco di contenuti e iniziative. Come associati ad Ingegneria Sismica Italiana, saremo presenti all’interno di Piazza ISI, un’area organizzata che propone autonomamente momenti di incontro e dialogo. In particolare venerdì 20 settembre alle ore 12:00 presenteremo uno speech dal titolo: Applicazione delle normative nazionali alla verifica di rinforzi tradizionali ed innovativi su muratura esistente con Sismicad. Saremo inoltre presenti per fornire informazioni tecniche e commerciali sui nostri prodotti per tutti e tre giorni dell’esposizione. L’ingresso è gratuito previa registrazione. Ci vediamo a Bari.      

Convegno in streaming su riqualificazione esistente e cappotto sismico

28 Luglio 2023
Sono aperte le iscrizioni al convegno: RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA SISMICA ED ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI CON LA TECNICA DEL CAPPOTTO SISMICO   Programma TECNICHE DI MIGLIORAMENTO SISMICO; GLI ESOSCHELETRI IN C.A. PER IL RETROFITTING SISMICO ED ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI; LA TECNICA DEL CAPPOTTO SISMICO DALLA TEORIA, PASSANDO PER LA VALIDAZIONE SPERIMENTALE, FINO ALL’APPLICAZIONE PRATICA IN CANTIERE Prof. Ing. Roberto Scotta – Docente ICAR/09 Università di Padova – Direttore Tecnico TRE ERRE Ingegneria S.r.l. – Associato di T14 Associati INQUADRAMENTO NORMATIVO DEGLI ESOSCHELETRI A CAPPOTTO SISMICO E PRINCIPI DI MODELLAZIONE FEM Ing. Lorenzo De Stefani – Libero professionista e collaboratore alla ricerca DICEA-UNIPD APPLICAZIONE PRATICA DI CALCOLO STRUTTURALE PER L’UTILIZZO DEL CAPPOTTO SISMICO NEI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO Ing. Luigi Nulli – Settore tecnico Concrete S.r.l. LA TECNICA DEL CAPPOTTO SISMICO. APPLICAZIONI DI CANTIERE E ANALISI TECNICO ECONOMICA ANCHE ALLA LUCE DEL PNRR Dott. Marco Manganello – CEO Ecosism Srl – Direttore Tecnico Ecosism Srl   Il convegno, patrocinato da ISI, è previsto mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 14:30 alle 17:30. L’accesso è gratuito, previa iscrizione, si svolgerà in diretta streaming e prevede il riconoscimento di 3 Crediti Formativi Professionali per Ingegneri, Architetti e Geometri.    

Settimana del legno all’Università Tor Vergata

8 Marzo 2023
Il dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, dopo il successo delle prime due edizioni, riprende l’incontro de La Settimana del Legno, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno. Il coordinamento scientifico è della Prof. Arch. Stefania Mornati, l’organizzazione sarà gestita da Hublegno in collaborazione con Lamellazione-Roma e Gruppo Qualità Legno . L’evento si svolgerà nell’arco di una settimana sotto diverse forme (esposizioni, seminari, tavole rotonde, visite di cantiere) e favorirà la creazione di un network tra architetti, ingegneri, geometri, aziende di settore sia locali che nazionali, investitori, potranno scambiare i loro know-how e ampliare le possibilità offerte da un filo conduttore comune: le costruzioni di legno. Il comparto legno mantiene la sua attualità anche in riferimento alla particolare contingenza relativa alla crisi energetica, economica e ambientale a livello nazionale e globale e mira a fornire delle risposte chiare su “come realizzare correttamente” edifici e opere rispondenti alle mutate esigenze abitative e di mercato. Gli interventi potranno essere seguiti in diretta streaming nazionale, con la possibilità di ottenere il rilascio di crediti formativi per gli iscritti.  

Tutte le risposte che cerchi su Sismicad le trovi al SAIE 2022

6 Ottobre 2022
Da mercoledì 19 a sabato 22 ottobre parteciperemo al SAIE di Bologna, da sempre fiera di riferimento per il settore delle costruzioni. Arriveremo a questo evento con il preview del nuovo Sismicad 12.21 dotato di una innovazione avanzata: l’analisi non lineare con accelerogrammi (time history) per dispositivi isteretici ad instabilità impedita (controventi dissipativi BRB o BRAD®). Vieni a provarlo, saremo lieti di darti tutte le informazioni che desideri. Per l’occasione sarà disponibile una offerta commerciale imperdibile.     L’ingresso è gratuito registrandosi a Fierabologna o richiedendolo via email.      

Concrete al MADE Expo 2021

19 Ottobre 2021
Quest’anno l’occasione per un incontro in presenza è offerta da MADE Expo 2021 di Milano, che si svolgerà al polo fieristico di Rho-Pero, in un periodo inconsueto, ovvero da lunedì 22 a giovedì 25 novembre 2021. Saremo presenti in uno stand che ci consentirà di fornire dettagli e preview delle nuove versioni in prossimo rilascio ma anche qualsiasi informazione sulle funzionalità soprattutto di Sismicad, prodotto che in questo periodo è assai utilizzato sia per l’analisi di edifici nuovi che per gli esistenti. Per l’occasione saranno disponibili anche delle interessanti offerte commerciali per i nuovi utenti che desiderano avvicinarsi a Sismicad.      

Edilportale Digital Forum 2020

27 Ottobre 2020
In questo periodo le occasioni di incontro diretto sono praticamente annullate. L’aggravarsi della diffusione del covid-19 rende necessario esplorare nuove forme di aggregazione o confronto. Nasce così il primo Edilportale Digital Forum. Si tratta di un format nuovo, una specie di fiera virtuale creata per generare un dialogo diretto tra aziende e professionisti, presentare nuovi prodotti e soluzioni attraverso una piattaforma online. E’ possibile interagire durante workshop e talk ed entrare in contatto con i partner nell’Area Expo: uno spazio espositivo digitale in cui visitare i Virtual Stand delle aziende e avviare sessioni di business matching one-to-one. 60 Talk e Workshop  //  80 Speaker  //  14 Temi  //  30 Espositori Anche noi siamo espositori dell’evento e saremo disponibili per tutto il periodo con un supporto commerciale in collegamento live. Vieni a trovarci quando vuoi o fissa un appuntamento, siamo a tua disposizione.      

Siamo al SAIE 2020

12 Ottobre 2020
Quest’anno le occasioni per confrontarsi direttamente con i tecnici si sono praticamente azzerate ma abbiamo deciso di non perdere un’opportunità. Da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre parteciperemo al SAIE di Bologna, da sempre fiera di riferimento per il settore delle costruzioni. L’evento è stato curato in maniera particolare, con spazi e corridoi più ampi, regole di accesso e permanenza rigorose, linee guida precise, per garantire una visita nella massima sicurezza. Saremo a disposizione per descrivere le ultime novità di Sismicad 12.16 e di tutti gli altri nostri prodotti ma avremo anche delle interessanti offerte commerciali. L’ingresso è gratuito previa iscrizione.    

Calcolo strutturale di muratura armata con Laterizi Danesi

9 Giugno 2020
Sismicad da molti anni è in grado di analizzare e verificare strutture in muratura sia nuove che esistenti o murature armate. Le prime analisi si facevano con il metodo POR ma successivamente le normative si sono evolute e siamo arrivati ora anche ad analisi statiche non-lineari con applicazioni di rinforzi di diverse tipologie. Queste prerogative sono proprie di Sismicad Muratura, disponibile come singolo prodotto o assieme alle verifiche per altri materiali. In collaborazione con Fornaci Laterizi Danesi parteciperemo ad un webinar per scoprire la modellazione ed il calcolo della muratura armata con le NTC 2018, utilizzando Normablok Più. Durante l’incontro presenteremo le funzionalità di Sismicad Muratura 12.16 e progetteremo, in un esempio pratico, una struttura da realizzare con muratura armata, illustrando: le modalità di input e interfaccia con software architettonici; la modellazione; le funzionalità di Sismicad Muratura; le verifiche; i risultati di calcolo. L’evento è gratuito e avrà luogo giovedì 25 giugno alle ore 16:30. Ulteriori informazioni ed iscrizioni sul webinar: Modellazione e calcolo strutturale di un edificio in muratura armata >>