ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

News

Novità e informazioni
Home  /  Journal  /  Journal-Eventi Page 3

Concrete al MADE Expo 2019

20 Febbraio 2019
Il 6 febbraio scorso a Milano è stata presentata la nona edizione di MADE Expo, l’evento fieristico di Milano legato alle costruzioni. La manifestazione sarà come sempre ospitata presso la fiera di Rho Pero, dal 13 al 16 marzo di quest’anno. Saranno coinvolti otto padiglioni con quattro saloni: Costruzioni e materiali; Involucro e serramenti; Interni e finiture; Software, tecnologie e servizi. Sono previsti 900 espositori e un copioso insieme di eventi e convegni che coinvolgono anche il Building Information Modelling con Buildingsmart. Anche noi di Concrete saremo presenti al padiglione 10 con i nostri tecnici per illustrare le ultime novità introdotte nei software in questi ultimi mesi. È nota infatti la recente pubblicazione della Circolare n.7 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici alle Norme Tecniche per le Costruzioni, un aggiornamento alla norma con chiarimenti, indicazioni ed elementi informativi per la sua applicazione. Ciò ha reso necessaria una revisione dei prodotti, per implementare una serie considerevole di modifiche. Nonostante siano state realizzate delle versioni preliminari per gestire i casi più urgenti, le nuove release potranno essere visionate dai visitatori con il supporto dei nostri specialisti. Saranno inoltre disponibili delle interessanti proposte commerciali per acquisire o anche, novità introdotta recentemente, noleggiare le licenze. Invitiamo tutti gli interessati ad un incontro presso il nostro stand richiedendo il biglietto di ingresso gratuito via e-mail a commercial@concrete.it.  

Forum Legno Edilizia 2019

23 Gennaio 2019
Anche quest’anno parteciperemo al Forum Legno Edilizia Italia 2019, 8° Forum dell’edilizia in legno che si svolgerà mercoledì 6 febbraio al Centro Congressi Hotel Parchi del Garda di Lazise (VR). L’evento ha carattere annuale ed è organizzato da FORUM HOLZBAU, una piattaforma internazionale delle università di Helsinki, di Monaco e di Rosenheim, di Berna, di Vienna e di Prince George in Canada, collaborando in Italia con l’università degli Studi di Trento. L’intento degli organizzatori è di promuovere l’edilizia in legno in una giornata di approfondimenti con diversi speech e case history sul tema e fornendo la possibilità di incontrare direttamente alcune aziende che operano nel settore, in un ambiente comodo e tranquillo.

Rischio Sismico: Nuove NTC, Circolare Esplicativa e “Sisma Bonus”

31 Ottobre 2018
L’Università La Sapienza ha organizzato un corso di alta formazione che ha l’obiettivo di chiarire il percorso progettuale fino agli aspetti economici relativi alle agevolazioni fiscali legate al Sismabonus. Si parlerà in concreto di: Determinazione della domanda nelle costruzioni Il Rischio Sismico: Prevenzione e Sisma Bonus La nuova NTC-18 e la Circolare Applicativa Interpretare ed intervenire sull’esistente Il calcolo dei rischio sismico Aspetti economici ed amministrativi del Sisma Bonus: applicazioni in corso La direzione del corso è a cura del Prof. Giorgio Monti, Prof. Roberto Realfonzo e Prof. Nicola Nisticò e si svolgerà a Rieti in quattro date: 23 novembre, 24 novembre, 30 novembre e 1 dicembre. Noi parteciperemo nella sessione del 24 novembre 2018 proponendo Esempi di applicazione delle NTC 2018 agli edifici in c.a. Per informazioni ed iscrizioni è necessario accedere al sito di Euroconference.  

Seminario tecnico su interventi integrati di miglioramento sismico

9 Ottobre 2018
Come riporta una ricerca del CRESME, oltre il 56% degli edifici residenziali ubicati in zone sismiche 1 e 2 è stato realizzato prima del 1970. In base alle attuali normative che definiscono degli standard di sicurezza, probabilmente gran parte di questi edifici non sarebbero sicuri in caso di sisma. Il governo ha proposto nel tempo diverse iniziative per incentivare anche i privati ad agire con interventi di adeguamento e miglioramento sismico, sia attraverso la norma tecnica che attraverso interventi fiscali come il Sisma Bonus e ai tecnici spetta il compito di rimanere aggiornati su entrambi. Molte aziende hanno proposto tecnologie  innovative per gli interventi di rinforzo a strutture esistenti che possono portare contemporaneamente anche dei vantaggi dal punto di vista energetico. Una di queste aziende è Ecosism che propone dei sistemi di intervento basati sull’impiego di setti in cemento armato di limitato spessore con diverse soluzioni tecniche. Assieme ad Ingenio e ad Ecosism abbiamo promosso un seminario tecnico formativo con lo scopo di evidenziare come gestire questi interventi utilizzando Sismicad, il nostro software di calcolo strutturale. Seminario “Progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti“. Programma Gli interventi di Miglioramento sismico degli edifici Ing. Roberto Scotta Esempi di Miglioramento energetico e sismico degli edifici Dott. Marco Manganello Esempi di calcolo degli interventi di miglioramento e calcolo struttura nuova a pareti tipo ECOSISM Ing. Luigi Nulli Tavola rotonda con i docenti e risposta ai quesiti dei partecipanti Date Treviso – 26/10/2018 27/11/2018 – ore 09.00 / 13.00 Palermo–  14/11/2018 – ore 09.00 / 13.00 Napoli – 23/11/2018 – ore 09.00 / 13.00 Brescia – 14/12/2018 – ore 09.00 / 13.00 L’ingresso è gratuito ed è previsto il rilascio di Crediti Formativi Professionali. Per informazioni ed iscrizioni è necessario accedere al sito di Euroconference.  

SAIE 2018

28 Settembre 2018
Si avvicina l’evento di riferimento per il settore, ovvero il SAIE di Bologna. Abbiamo sempre partecipato a questo evento e siamo lieti di parteciparvi anche quest’anno. Lo scopo è sempre quello di trovare un momento informale di incontro con tutti per potre parlare di attualità, norme, lo stato di sviluppo dei nostri software, le prospettive future. Non prevediamo dei corsi di formazione ma chi desidera conoscere meglio ciò che sviluppiamo è il benvenuto: i nostri tecnici sono a disposizione di tutti. In fiera si potrà trovare il nuovo catalogo dei prodotti, il DVD e una nuova campagna per Sismicad che però non anticipiamo: sarà una sorpresa. Sono disponibili i biglietti di ingresso omaggio: è possibile richiederli mandandoci una e-mail (disponibili fino ad esaurimento scorte). Saremo al Padiglione 32, non si può sbagliare.    

10th International Masonry Conference

27 Giugno 2018
Quest’anno la International Masonry Society organizzerà a Milano, in collaborazione con il Politecnico, la sua conferenza annuale. L’evento è chiamato: 10th International Masonry Conference (10thIMC). In quest’ambito, InArSind Bergamo organizzerà il seminario tecnico: “MODELLAZIONE, ANALISI E VERIFICHE DI STRUTTURE IN MURATURA NELLA PRATICA PROFESSIONALE: LE SCELTE E GLI STRUMENTI DEL PROGETTISTA”. Parteciperemo a questo evento presentando ciò che Sismicad è in grado di prevedere per la modellazione FEM e la verifica di edifici in muratura nella giornata di mercoledì 11 luglio 2018. L’evento prevede il rilascio di 6 crediti formativi per ingegneri. Dettagli ed iscrizioni sono disponibili nella piattaforma InArSind Bergamo.

Digital & BIM Italia

25 Settembre 2017
  Il SAIE di Bologna, riferimento fieristico del comparto delle costruzioni da moltissimo tempo, è diventato biennale e quest’anno ad ottobre non ci sarà. Debutta però un altro evento chiamato Digital & BIM Italia, “Innovazione e trasformazione digitale per l’Ambiente Costruito”, che avrà luogo in due giorni il 19 e 20 ottobre 2017. L’argomento è assai interessante e con Sismicad già da tempo abbiamo seguito la strada del Building Information Modelling cercando l’interoperabilità con altri software legati al mondo della progettazione. Saremo presenti per dare informazioni sui traguardi raggiunti e su quali sono le nostre idee per il futuro. L’ingresso è per soli operatori e sarà a pagamento. Puoi però richiederci un biglietto di ingresso omaggio scrivendo a commercial@concrete.it (disponibilità limitata).

MADE Expo con Tecnostrutture

27 Settembre 2013
  In occasione della nostra partecipazione al MADE Expo di Milano ed in collaborazione con Tecnostrutture presenteremo nel corso dell’evento fieristico le funzionalità di Sismicad per il calcolo delle strutture con travi reticolari miste autoportanti NPS. La presentazione delle funzionalità avverrà presso lo stand Tecnostrutture al padiglione 10, lo stesso al quale si troverà anche lo stand Concrete.