ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

News

Novità e informazioni
Home  /  Journal  /  Journal-News Page 2

Tutti i pacchetti con Sismicad

14 Febbraio 2022
Sismicad è un prodotto proposto commercialmente senza una suddivisione in piccoli moduli indipendenti. E’ fondamentalmente suddiviso per materiali di verifica, cioè in versioni per cemento armato, muratura, acciaio e legno. Ogni versione consente, per quel materiale, di definire strutture nuove anche con diverse tecnologie, strutture esistenti e relativi elementi di rinforzo o giunzioni in materiali diversi. Lo scopo è sempre stato di fornire all’utente specializzato una versione sempre completa per il suo ambito professionale, senza dover investire in funzionalità non richieste. Nel tempo si sono aggiunte due integrazioni, optional se vogliamo, per il calcolo delle travi a sezione mista e per le funzionalità BIM ma sempre utilizzabili dall’interno di un unico software coordinato. Commercialmente gli elementi si possono sommare tra loro in alcune combinazioni ma la formula più economica è quella di acquisire dei pacchetti, proposti a condizioni maggiormente favorevoli.   Guarda i dettagli di ognuna e scopri le opportunità commerciali che possiamo riservarti.    

Distro 2021B

18 Novembre 2021
Siamo lieti di comunicare l’uscita delle nuove versioni dei software che fanno parte della distribuzione 2021B. Esce quindi il nuovo Sismicad 12.19 con diverse novità, con l’intento di migliorare l’usabilità generale del software. Gli sviluppi coinvolgono tutti i comparti, dalla parte di input con estensioni dei comandi Osnap, Applica proprietà, Converti entità; al BIM con estensione di importazioni ed esportazioni; al pushover con estensione delle funzionalità; alle verifiche, con un nuovo comando per controllare la formazion dei maschi murari; e  ancora nei vari postprocessori del c.a. delle murature e del legno. Degna di nota è una modifica alla gestione delle verifiche degli spostamenti relativi di interpiano che ora possono essere governati in modo personalizzato dall’utente. Altre innovazioni coinvolgono Beamcad 21.2, Plicad 6.17 e Bulkcad 6.10. Le principali innovazioni introdotte sono riassunte nella scheda tecnica delle novità 2021B e visualizzabili nel seguente filmato. Le versioni di prova saranno disponibili a breve nell’area download.      

Estate 2021

6 Agosto 2021
(Photo by Gaddafi Rusli)   Arriviamo al periodo delle consuete pause estive senza particolari certezze per il futuro ma con un comparto delle costruzioni attivo, anche se aggrappato ai bonus fiscali. Segnali ottimistici vengono dalle dilatazioni nei termini di scadenza dei bonus e nel fatto che due milioni di italiani in più siano interessati a cambiare casa. Tutto aiuta. In questo clima stiamo cercando di fornire il massimo, in termini di servizi, compatibilmente con l’indispensabile avvicendamento del personale. Quest’anno quindi i nostri uffici rimarranno sempre aperti e raggiungibili telefonicamente e via internet. Anche i servizi di assistenza tecnica rimarranno attivi ma esclusivamente per esigenze urgenti. Sarà interrotto dal 15 al 22 agosto solamente il servizio di spedizione di materiale tramite corriere. Buone vacanze e buon lavoro a tutti.  

Distro 2021A

28 Giugno 2021
Concrete è lieta di comunicare l’uscita della nuova serie di aggiornamenti alla propria collezione di prodotti con la distribuzione 2021A. Le principali novità tecniche sono legate al nuovo Sismicad 12.18, il software di calcolo 3D ad elementi finiti utile anche per gestire agevolmente le richieste dei bonus fiscali legati alle costruzioni. E’ stata introdotta la possibilità di calcolare gli indicatori di rischio sismico e la classificazione sismica anche per strutture sismo resistenti in legno sia esistenti che di nuova realizzazione. Sono state potenziate diverse funzionalità di gestione delle armature ma anche le funzionalità BIM. In particolare il plugin per Autodesk Revit è ora in grado, non solo di importare strutture in famiglie native, ma anche aggiornare le strutture a seguito di modifiche in corso di progettazione. Un tecnico, ad esempio, può aggiornare la dimensione e/o l’armatura di un pilastro in Revit, senza dover creare un nuovo lavoro. La novità più importante, però, è l’introduzione, parallelamente alle normative italiane, dell’analisi con Eurocodice 8. E’ quindi possibile analizzare e verificare strutture utilizzando Eurocodice 2, 3, 5 e 8. L’implementazione, almeno per ora, ha l’intento di coprire le necessità legate alle progettazioni con una norma internazionale per località extra UE ma subirà in futuro ulteriori sviluppi. Un passo avanti non solo per rendere Sismicad un prodotto internazionale ma anche utile, in prospettiva, a tutti i tecnici. Tutte le principali innovazioni apportate sono riassunte schematicamente nella scheda di presentazione delle novità 2021A. Le novità coinvolgono anche il comparto commerciale, con il debutto di un nuovo pacchetto software chiamato Concrete GeoPack che comprende Bulkcad, Slopecad e Wallcad+ e la riduzione dei limiti di utilizzo di Sismicad Full Smart Edition, una versione dedicata ai tecnici che abitualmente affrontano strutture di dimensioni contenute. Per approfondire i dettagli delle nuove implementazioni, è disponibile un filmato descrittivo. E’ possibile provare il software nel proprio computer, scaricando la versione di prova di Sismicad 12.18 in download nel nostro sito internet dalla giornata di oggi.

Distro 2020B

26 Novembre 2020
Siamo lieti di comunicare l’uscita della nuova serie di aggiornamenti ai nostri prodotti, con la nuova distribuzione chiamata 2020B. Le principali novità tecniche riguardano il nuovo Sismicad 12.17 e Beamcad+ 21 ma ci sono novità anche dal punto di vista commerciale con l’uscita di Integrazione Plus, un nuovo modulo di Sismicad che consente la trattazione di travi e solai a sezione mista, fino ad ora funzioni esclusive di Beamcad+.  Proprio per questo motivo la licenza di Integrazione Plus sarà rilasciata gratuitamente agli utenti già proprietari delle licenze di questi prodotti (operazione soggetta a condizioni). I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2020B. Abbiamo realizzato un video descrittivo delle novità 2020B per alcuni approfondimenti. Sarà pubblicato in forma di Première martedì 1 dicembre alle ore 17:00 e sarà possibile chattare con noi durante la visione per qualsiasi dubbio. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo stanno ricevendo i nuovi codici di attivazione ed i link necessari per le installazioni. Il recapito dei supporti DVD avrà luogo tra una decina di giorni.

Estate 2020

28 Luglio 2020
(Photo by nikldn)   Stiamo vivendo un’annata molto particolare e cerchiamo di fare del nostro meglio per fornire il migliore servizio possibile. Quest’anno non ci siamo mai fermati e non ci fermeremo nemmeno per la pausa estiva.  I nostri uffici rimarranno sempre aperti anche nei giorni feriali del mese di agosto 2020. Non potremo garantire le stesse velocità di risposta che ci contraddistinguono, a causa di un inevitabile avvicendamento del personale, ma i servizi di assistenza tecnica e commerciale saranno sempre disponibili. Solamente le spedizioni di materiale tramite corriere espresso saranno interrotte dal 6 al 24 agosto. Buone vacanze e buon lavoro a tutti.  

Distro 2020A

27 Maggio 2020
La nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2020A è disponibile da oggi. Questa distribuzione contiene nuove versioni aggiornate dei nostri software tra cui Sismicad 12.16.  I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2020A. Sismicad 12.16 ha subito diversi sviluppi con l’intento di fornire miglioramenti per il suo utilizzo pratico da parte dei tecnici. Questa volta, oltre alla descrizione sopra riportata, abbiamo realizzato anche un video delle novità 2020A per una descrizione più approfondita. Sarà pubblicato in forma di Première venerdì 4 giugno alle ore 11 e sarà possibile chattare con noi durante la visione. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo stanno ricevendo i nuovi codici di attivazione ed i link necessari per le installazioni. Il recapito dei supporti DVD avrà luogo tra una decina di giorni.

Classificazione sismica automatica di edifici nuovi

24 Gennaio 2020
Già qualche tempo fa abbiamo descritto come Sismicad sia in grado di calcolare la classificazione sismica del fabbricato con il Metodo Convenzionale del D.M. n.65 del 20 marzo 2017, praticamente senza la necessità di interagire con il software. Nel caso di un edificio esistente, infatti, basta verificare la struttura affinchè siano calcolati gli indicatori di rischio sismico. Da qui alla determinazione della classificazione il passo è breve: si confrontano i valori con la tabella normativa e si arriva alla classificazione IS-V, successivamente si calcola la classificazione PAM e si raggiunge così il risultato. La classe sismica del fabbricato è la più bassa tra le due. Il Sisma Bonus dipende da questo e viene erogato anche per interventi di demolizione e ricostruzione. Se però l’edificio viene ricostruito, ed è quindi verificato secondo le disposizioni sismiche delle NTC 2018, quale sarà la sua classificazione? L’operazione da eseguire manualmente per calcolare questa classificazione è complicata ma a partire Sismicad 12.15 è stata automatizzata come per gli edifici esistenti. Basta attivare una piccola opzione.