ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

News

Novità e informazioni
Home  /  Journal  /  Journal-News Page 3

Pausa estiva 2019

26 Luglio 2019
(Photo by lalo Hernandez)   Anche quest’anno ci fermeremo qualche giorno per la pausa estiva.  I nostri uffici rimarranno chiusi la settimana di ferragosto, da lunedì 12 a venerdì 16 agosto. Non rinunciare a richiedere informazioni tecniche o commerciali via e-mail: ti risponderemo alla riapertura, ovvero da lunedì 19 agosto. Buone vacanze.  

Distro 2019A

17 Maggio 2019
In questi giorni abbiamo rilasciato la nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2019A che comprende il nuovo Sismicad 12.14. In questa distribuzione ci sono diverse novità ma la principale è l’adeguamento dei software alla Circolare n.7 del Consiglio Superiore dei LLPP, pubblicata quest’anno. I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2019A. La Circolare esplicativa dovrebbe chiarire le indicazioni normative introdotte dalle NTC 2018. Per sua natura potrebbe essere di applicazione facoltativa ma alla fine si tratta di una norma de facto. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo dovrebbero già avere ricevuto, al proprio indirizzo email di riferimento, i nuovi codici di attivazione ed i link per download ed installazione. La spedizione dei supporti DVD comincerà la prossima settimana e prevediamo i primi recapiti a partire dal 24 maggio prossimo. A partire da oggi i software saranno scaricabili in versione di prova anche dalla pagina di download.

Pubblicata la Circolare esplicativa alle NTC 2018

12 Febbraio 2019
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato la tanto attesa Circolare alle NTC 2018. Il documento è chiamato ufficialmente Circolare del C.S.LL.PP. n.7 del 21.01.2019 ed è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.35 del 11.02.2019, Suppl. Ordinario n.5. E’ accessibile al link precedente anche se al momento dell’uscita della presente comunicazione pare però non essere disponibile l’allegato pdf, forse per un errore. Alternativamente si può trovare l’intero documento qui. Nel documento è indicato espressamente come sostituisca la precedente circolare n. 617 del 2.02.2009, relativa alle norme tecniche approvate con decreto ministeriale 14.01.2008, e la sua relazione con le NTC 2018 (norme tecniche relative al DM 20.02.18). Pare anche che il documento, al netto delle consuete considerazioni legali sulle circolari in generale, possa considerarsi operativo da subito. Se ne può trovare una disamina generale su: contenuti della Circolare nel portale Ingenio-web. Abbiamo contribuito anche noi alla stesura degli approfondimenti con un articolo, piuttosto tecnico, su quello che ci sembra l’aspetto più importante del capitolo 8: Novità della circolare NTC2018 circa le caratteristiche dei materiali di murature esistenti. Per quanto riguarda l’introduzione di queste novità nel software, stiamo valutando dove e come intervenire soprattutto in Sismicad. Naturalmente la Circolare non limita l’utilizzo dell’attuale Sismicad 12.13 ma per rendere fluida e integrata l’applicazione di questo documento dovremo uscire con una nuova versione del software. Ci vorrà qualche settimana.    

Festività natalizie 2018

17 Dicembre 2018
(Photo by Oliver Kiss)   Informo che nostri uffici rimarranno chiusi in occasione delle festività natalizie il 24 e 31 dicembre 2018. Buone feste.    

Fatturazione elettronica

6 Dicembre 2018
(Photo by Samuel Zeller)   La fatturazione elettronica è già una realtà e progressivamente sarà sempre più diffusa. E’ iniziata con la fatturazione verso la pubblica amministrazione e da gennaio 2019 lo sarà anche per il b2b. Per il momento potrebbe essere considerata un altro fardello sulle spalle ma almeno l’archiviazione potrà essere gestita in remoto con procedure digitali e quindi scaffali con faldoni stracolmi di fatture probabilmente non ne vedremo più. In realtà non tutti i professionisti avranno l’obbligo di utilizzare queste procedure ma le aziende sì. La nostra società è già operativa infatti con la fatturazione elettronica da metà novembre e stiamo in questi giorni avvisando gli utenti che hanno piani di manutenzione attivi a fornirci i dati che servono. Le fatture emesse non saranno più spedite al cliente come in passato ma trasferite attraverso un apposito sistema digitale gestito dall’Agenzia delle Entrate, chiamato Sistema Di Interscambio o SDI, e per tale fine potrà essere attribuito un codice specifico di sette cifre chiamato Codice Destinatario. Sono però da chiarire alcune cose. Chi ha Partita IVA potrebbe non avere l’obbligo di emissione della fatturazione elettronica. Ciò non vuol dire che quel soggetto debba ricevere fatture convenzionali: riceverà fatture elettroniche dai fornitori che invece ne hanno l’obbligo. Se al soggetto non fosse attribuito il Codice Destinatario, dovrà fornire il suo indirizzo PEC in modo che il sistema SDI possa veicolargli la fattura. Indicandoci la propria PEC aziendale ogni utente potrà ricevere nella forma più agevole tutte le fatture. Chi ha Partita IVA, non ha Codice destinatario e non ha indirizzo PEC avrà sempre fattura elettronica che risiederà nel suo cassetto fiscale. Il sistema SDI fornirà all’azienda che ha emesso la fattura elettronica una segnalazione per non essere riuscito a consegnare la fattura (anche se l’emissione è registrazione è avvenuta correttamente) e sarà cura dell’azienda predisporre, se lo ritiene opportuno, una segnalazione al soggetto. Chi invece non ha Partita IVA non ha Codice destinatario e non ha indirizzo PEC (riceve fattura su codice fiscale), vale quanto scritto appena sopra. Il professionista che gestisce un numero limitato di fatture, sia in entrata che in uscita effettivamente potrebbe considerare tutta questa architettura piuttosto macchinosa. In molti casi, però, si tratta di tecnici con regimi fiscali semplificati, per i quali non dovrebbe cambiare nulla: riceverebbero solo le fatture di acquisto semplicemente via PEC.  

Chiusura del 2 novembre 2018

31 Ottobre 2018
(Photo by Aaron Burden)   Informo che nostri uffici rimarranno chiusi in occasione della festa di Tutti i Santi il 1° novembre ma anche venerdì 2 novembre 2018. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 5 novembre 2018.    

Pausa estiva 2018

3 Agosto 2018
(Photo by Kyle Ryan)   I nostri uffici rimarranno chiusi per la consueta pausa estiva da lunedì 13 a venerdì 17 agosto. Se desideri richiedere informazioni tecniche o commerciali puoi farlo anche ora: potremo risponderti però solo alla riapertura, ovvero da lunedì 20 agosto. Buone vacanze.  

Distro 2018B

12 Luglio 2018
Dopo la pubblicazione del decreto del 17 gennaio 2018, contenente le nuove norme tecniche per le costruzioni, chiamate ormai comunemente NTC 2018, abbiamo sviluppato il più velocemente possibile alcuni aggiornamenti ai nostri software per dar modo agli utenti di gestire calcoli seconde le nuove indicazioni. Abbiamo quindi rilasciato a marzo la distro 2018a con Sismicad 12.12. Gli sviluppi non si sono mai arrestati su questi argomenti tanto che nelle settimane successive abbiamo rilasciato diversi indispensabili aggiornamenti soprattutto per Sismicad. Nonostante non sia ancora stata pubblicata la Circolare esplicativa alla norma, che dovrebbe chiarire le indicazioni normative e aggiungerne dettagli, e nonostante se ne possa suppore imminente la pubblicazione, crediamo sia utile per gli utenti avere a disposizione anche altre funzionalità, che per essere utilizzate comodamente richiedono nuove installazioni. Oggi quindi rilasciamo la nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2018B che contiene interessanti novità. I file di installazione, assieme ai relativi codici di attivazione, sono in corso di invio proprio in questi momenti. Tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi stanno quindi ricevendo la consueta e-mail con questi contenuti. Il supporto in DVD invece è in fase di stampa e sarà recapitato in un paio di settimane.