ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

News

Novità e informazioni
Home  /  Journal  /  Journal-News Page 3

Estate 2020

28 Luglio 2020
(Photo by nikldn)   Stiamo vivendo un’annata molto particolare e cerchiamo di fare del nostro meglio per fornire il migliore servizio possibile. Quest’anno non ci siamo mai fermati e non ci fermeremo nemmeno per la pausa estiva.  I nostri uffici rimarranno sempre aperti anche nei giorni feriali del mese di agosto 2020. Non potremo garantire le stesse velocità di risposta che ci contraddistinguono, a causa di un inevitabile avvicendamento del personale, ma i servizi di assistenza tecnica e commerciale saranno sempre disponibili. Solamente le spedizioni di materiale tramite corriere espresso saranno interrotte dal 6 al 24 agosto. Buone vacanze e buon lavoro a tutti.  

Distro 2020A

27 Maggio 2020
La nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2020A è disponibile da oggi. Questa distribuzione contiene nuove versioni aggiornate dei nostri software tra cui Sismicad 12.16.  I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2020A. Sismicad 12.16 ha subito diversi sviluppi con l’intento di fornire miglioramenti per il suo utilizzo pratico da parte dei tecnici. Questa volta, oltre alla descrizione sopra riportata, abbiamo realizzato anche un video delle novità 2020A per una descrizione più approfondita. Sarà pubblicato in forma di Première venerdì 4 giugno alle ore 11 e sarà possibile chattare con noi durante la visione. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo stanno ricevendo i nuovi codici di attivazione ed i link necessari per le installazioni. Il recapito dei supporti DVD avrà luogo tra una decina di giorni.

Classificazione sismica automatica di edifici nuovi

24 Gennaio 2020
Già qualche tempo fa abbiamo descritto come Sismicad sia in grado di calcolare la classificazione sismica del fabbricato con il Metodo Convenzionale del D.M. n.65 del 20 marzo 2017, praticamente senza la necessità di interagire con il software. Nel caso di un edificio esistente, infatti, basta verificare la struttura affinchè siano calcolati gli indicatori di rischio sismico. Da qui alla determinazione della classificazione il passo è breve: si confrontano i valori con la tabella normativa e si arriva alla classificazione IS-V, successivamente si calcola la classificazione PAM e si raggiunge così il risultato. La classe sismica del fabbricato è la più bassa tra le due. Il Sisma Bonus dipende da questo e viene erogato anche per interventi di demolizione e ricostruzione. Se però l’edificio viene ricostruito, ed è quindi verificato secondo le disposizioni sismiche delle NTC 2018, quale sarà la sua classificazione? L’operazione da eseguire manualmente per calcolare questa classificazione è complicata ma a partire Sismicad 12.15 è stata automatizzata come per gli edifici esistenti. Basta attivare una piccola opzione.    

Distro 2019B

29 Novembre 2019
La nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2019B è in rilascio a partire da oggi. Questa distribuzione contiene nuove versioni aggiornate dei nostri software tra cui Sismicad 12.15.  I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2019B. Sismicad 12.15 è stato oggetto di aggiornamenti molto importanti tra cui si citano il nuovo ambiente di verifica di pareti e nuclei in cemento armato, il nuovo ambiente di gestione dell’analisi statica non lineare e un nuovo plugin di Autodesk Revit per import/export dei lavori di Sismicad. Per dare un primo orientamento agli utenti abbiamo realizzato per i nuovi ambienti grafici due video introduttivi. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo riceveranno oggi, al proprio indirizzo email di riferimento, i nuovi codici di attivazione ed i link necessari per le installazioni. Il recapito dei supporti DVD avverrà in un paio di settimane.

Pausa estiva 2019

26 Luglio 2019
(Photo by lalo Hernandez)   Anche quest’anno ci fermeremo qualche giorno per la pausa estiva.  I nostri uffici rimarranno chiusi la settimana di ferragosto, da lunedì 12 a venerdì 16 agosto. Non rinunciare a richiedere informazioni tecniche o commerciali via e-mail: ti risponderemo alla riapertura, ovvero da lunedì 19 agosto. Buone vacanze.  

Distro 2019A

17 Maggio 2019
In questi giorni abbiamo rilasciato la nuova distribuzione dei prodotti chiamata 2019A che comprende il nuovo Sismicad 12.14. In questa distribuzione ci sono diverse novità ma la principale è l’adeguamento dei software alla Circolare n.7 del Consiglio Superiore dei LLPP, pubblicata quest’anno. I dettagli delle implementazioni si possono visionare nella descrizione delle novità 2019A. La Circolare esplicativa dovrebbe chiarire le indicazioni normative introdotte dalle NTC 2018. Per sua natura potrebbe essere di applicazione facoltativa ma alla fine si tratta di una norma de facto. Tutti gli utenti con il piano di manutenzione attivo dovrebbero già avere ricevuto, al proprio indirizzo email di riferimento, i nuovi codici di attivazione ed i link per download ed installazione. La spedizione dei supporti DVD comincerà la prossima settimana e prevediamo i primi recapiti a partire dal 24 maggio prossimo. A partire da oggi i software saranno scaricabili in versione di prova anche dalla pagina di download.

Pubblicata la Circolare esplicativa alle NTC 2018

12 Febbraio 2019
Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha pubblicato la tanto attesa Circolare alle NTC 2018. Il documento è chiamato ufficialmente Circolare del C.S.LL.PP. n.7 del 21.01.2019 ed è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.35 del 11.02.2019, Suppl. Ordinario n.5. E’ accessibile al link precedente anche se al momento dell’uscita della presente comunicazione pare però non essere disponibile l’allegato pdf, forse per un errore. Alternativamente si può trovare l’intero documento qui. Nel documento è indicato espressamente come sostituisca la precedente circolare n. 617 del 2.02.2009, relativa alle norme tecniche approvate con decreto ministeriale 14.01.2008, e la sua relazione con le NTC 2018 (norme tecniche relative al DM 20.02.18). Pare anche che il documento, al netto delle consuete considerazioni legali sulle circolari in generale, possa considerarsi operativo da subito. Se ne può trovare una disamina generale su: contenuti della Circolare nel portale Ingenio-web. Abbiamo contribuito anche noi alla stesura degli approfondimenti con un articolo, piuttosto tecnico, su quello che ci sembra l’aspetto più importante del capitolo 8: Novità della circolare NTC2018 circa le caratteristiche dei materiali di murature esistenti. Per quanto riguarda l’introduzione di queste novità nel software, stiamo valutando dove e come intervenire soprattutto in Sismicad. Naturalmente la Circolare non limita l’utilizzo dell’attuale Sismicad 12.13 ma per rendere fluida e integrata l’applicazione di questo documento dovremo uscire con una nuova versione del software. Ci vorrà qualche settimana.    

Festività natalizie 2018

17 Dicembre 2018
(Photo by Oliver Kiss)   Informo che nostri uffici rimarranno chiusi in occasione delle festività natalizie il 24 e 31 dicembre 2018. Buone feste.