ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Concrete journal

Novità, corsi ed eventi
Home  /  Journal

  Il SAIE di Bologna, riferimento fieristico del comparto delle costruzioni da moltissimo tempo, è diventato biennale e quest’anno ad ottobre non ci sarà. Debutta però un altro evento chiamato Digital & BIM Italia, “Innovazione e trasformazione digitale per l’Ambiente Costruito”, che avrà luogo in due giorni il 19 e 20 ottobre 2017. L’argomento è assai interessante e con Sismicad già da tempo abbiamo seguito la strada del Building Information Modelling cercando l’interoperabilità con altri software

Continua

Stiamo consegnando i nuovi aggiornamenti ai prodotti con la nuova distribuzione 2017A. I file assieme ai relativi codici sono stati recapitati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. La distribuzione comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui Sismicad 12.10 che prevede nuove verifiche per aste in acciaio, miglioramenti nella grafica e nelle prestazioni del solutore, esportazione delle armature via IFC, esportazione delle sezioni di travi generiche verso Presfle, molte innovazioni sugli edifici esistenti

Continua

E’ disponibile un aggiornamento ai nostri prodotti con una nuova distribuzione chiamata 2016B. I file assieme ai relativi codici sono stati recapitati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. Si sono concluse da poco anche le spedizioni dei supporti DVD che saranno recapitati in qualche giorno. La distribuzione comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui il nuovo Bulkcad 6 per il calcolo di paratie e Sismicad 12.9 con diverse novità interessanti comprendenti un nuovo

Continua

Gli interventi di rinforzo per murature esistenti sono spesso indispensabili per adeguare o migliorare sismicamente gli edifici. Sismicad, a partire dalla versione 12.9, introduce l’intonaco armato con reti in fibra di carbonio, fibra di vetro, fibre aramidiche o basaltiche (CFRP, GFRP, AFRP, BFRP o più genericamente FRP), per rendere più comoda e sicura la verifica strutturale di questi elementi. Scarica l’articolo.

Continua

E’ in corso il rilascio di Sismicad 12.9 che introduce un nuovo ambiente di verifica delle piastre in cemento armato. L’ambiente ha nuove funzionalità come la possibilità di considerare l’armatura diffusa nella verifica e decidere se disegnarla o meno, una gestione avanzata del punzonamento, una velocità sette volte più elevata e molto altro ancora. Presentiamo qui un breve filmato introduttivo.

Continua