ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Concrete journal

Novità, corsi ed eventi
Home  /  Journal

E’ disponibile un aggiornamento ai nostri prodotti con una nuova distribuzione chiamata 2016A. I file assieme ai relativi codici sono stati recapitati via e-mail a tutti gli utenti con i servizi di manutenzione attivi. Si sono concluse da poco anche le spedizioni dei supporti DVD. La distribuzione comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui Sismicad 12.8 con un nuovo ambiente di verifica dei pilastri in cemento armato capace di produrre nuovi disegni esecutivi uniformati al Concrete Draft Design. Le novità sono

Continua

Le coperture in acciaio si prestano a seguire forme architettoniche dalle geometrie complesse che spesso sono definite con software CAD particolari. Il tecnico che deve affrontarne il calcolo strutturale spesso usa Autocad assieme ad i suoi strumenti per il calcolo e può non avere dimestichezza con la manipolazione 3d di questi elementi. Nel filmato che segue si vede come può essere comodo importare in Sismicad una geometria complessa e definire alcuni elementi strutturali.

Continua

Non esistono bacchette magiche per chi inizia a gestire un progetto con le logiche Building Information Modelling. Non è risolutivo per operare con queste logiche ridurre il problema al semplice acquisto di un software. Ogni strumento deve essere utilizzato per le sue virtù e collaborare in modo coordinato attraverso il BIM è solo una di queste. Soprattutto in ambito strutturale. Scarica l’articolo.

Continua

Da oggi è possibile scaricare le ultime versioni di prova dei nostri software. Tutti i prodotti della nuova distribuzione 2015B sono quindi liberamente scaricabili dalla pagina di download. In particolare proprio Sismicad 12.7 ottimizzato per la prima volta a 64 bit e con le nuove funzionalità BIM è in prova senza limiti dimensionali per 15 giorni. Provalo subito!  

Continua

Presentare agli organi di controllo il calcolo sismico di una struttura in legno è indispensabile (nonostante qualcuno pensi ancora il contrario). Un moderno tecnico può affrontare calcoli di questo genere mantenendo gli indispensabili requisiti di sicurezza e competitività solo aiutandosi con i giusti strumenti. Scarica l’articolo.  

Continua