ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Concrete journal

Novità, corsi ed eventi
Home  /  Journal

Sono disponibili due interessanti corsi di istruzione legati all’utilizzo di Sismicad. Saranno realizzati sotto forma di seminari della durata di sei ore per i quali è stato richiesto il rilascio di sei crediti formativi ciascuno. Tratteranno l’analisi di strutture in legno e di edifici esistenti in c.a. e muratura secondo le Norme tecniche per le costruzioni 2008. Per il primo si gestiranno le problematiche di modellazione e verifica di coperture, nonchè di pareti in X-LAM e Platform-Frame

Continua

E’ disponibile una nuova distribuzione per i nostri prodotti chiamata 2015A. Il DVD contenente i file di installazione è già stato recapitato a tutti gli utenti che ne hanno diritto assieme ai codici di attivazione relativi. Comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui Sismicad 12.6 dotato dell’innovativo nuovo ambiente di verifica delle travi in cemento armato. La sezione download è da oggi aggiornata con le versioni di questa distribuzione. Se non ce l’hai già non ti resta che… provarla.

Continua

A brevissimo sarà rilasciato Sismicad 12.6 che introduce una novità importantissima, frutto di uno sviluppo molto lungo ed impegnativo: un nuovo ambiente di verifica delle travi in cemento armato. Pur mantenendo continuità con il passato questo ambiente è ricco di nuove funzionalità e costituisce una nuova piattaforma per futuri sviluppi. Presentiamo qui un breve filmato introduttivo.

Continua

E’ disponibile una nuova distribuzione per i nostri prodotti chiamata 2014B. Il DVD contenente i file di installazione è già stato recapitato a tutti gli utenti che ne hanno diritto assieme ai codici di attivazione relativi. Comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui Sismicad che arriva alla versione 12.5. La sezione download è da oggi aggiornata con le versioni di questa distribuzione.

Continua

Niente panico. Innanzi tutto bisogna leggere bene quanto riporta la norma regionale e capire di cosa si tratta. Un esempio d’attualità è quanto sta accadendo in Lombardia ove la Regione ha pubblicato nel Bollettino del 16 giugno 2014 una nuova classificazione sismica con tanto di accelerazioni di riferimento. Sembrerebbe di primo acchitto di dover cambiare i riferimenti delle accelerazione riportati nelle NTC 2008 con quelli del testo regionale. Si legge però già da quel testo

Continua

E’ capitato a tutti di ricevere e-mail indesiderate. A volte troppe. Sembra incredibile ma nonostante a livello mondiale si sia tentato molto e per così tanto tempo il fenomeno dello spam non ha ancora avuto una soluzione. Ciò che ci protegge, almeno un po’, dall’avere caselle e-mail straripanti di messaggi indesiderati è un “filtro antispam” che tutti i servizi di posta elettronica adottano nei propri server. Si tratta generalmente di software, a cui l’utente finale non ha accesso, che filtrano i

Continua

E’ arrivato il momento di salutarci per la consueta pausa estiva. I nostri uffici saranno chiusi da lunedì 11 a venerdì 22 agosto. Se desideri mandare qualche richiesta o domanda via e-mail però continua a farlo. Tieni conto che potremo risponderti a partire da lunedì 25 agosto. Nel frattempo visita la pagina delle offerte. Potrebbe esserci qualcosa di interessante anche per te. Buone vacanze.

Continua

Tra i molti sistemi di protezione del software disponibili, secondo noi rimane ancora valido quello che prevede l’utilizzo della chiave hardware. L’assenza di impostazioni o procedure software articolate lo rendono ancora un sistema estremamente semplice e intuitivo. Tutte le nostre licenze professionali sono utilizzabili, quindi, solo se è connessa al computer una particolare chiave USB personalizzata per l’utente. E’ possibile però richiedere un sistema di protezione particolare: la chiave hardware USB di rete. Attraverso di essa gli

Continua

E’ disponibile una nuova distribuzione per i nostri prodotti chiamata 2014A. In questi giorni il DVD contenente i file di installazione sarà recapitato agli utenti che ne hanno diritto. Comprende nuove versioni aggiornate dei software tra cui Sismicad che arriva alla versione 12.4 con interessanti novità. Scoprilo a breve nella sezione download.

Continua

Sismicad 12.3 ha incrementato il numero di giunzioni disponibili tra aste in legno. E’ ora possibile avere verifiche e disegno di collegamenti tra travi e colonne con piastra in acciaio, staffe a T anche in alluminio, piastre di base per colonne, giunzioni di arcarecci con eventuale sagomatura e con viti anche incrociate. Qui sono riassunte in un breve video le giunzioni rappresentabili. I connettori come viti, bulloni, tasselli etc e le piastre sono già presenti

Continua