ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

AREA UTENTI

Concrete journal

Novità, corsi ed eventi
Home  /  Journal

Siamo felici di comunicare che da oggi sono disponibili le nuove versioni aggiornate dei software Concrete con la distribuzione 2022A. Come sempre la parte più corposa dei nostri aggiornamenti coinvolge Sismicad che arriva alla versione 12.20. Le novità crediamo siano interessanti e cominciano con la prosecuzione dell’innovazione generale del software che arriva a completare le giunzioni in acciaio nella nuova piattaforma di verifica, così come il sistema di verifica delle pareti in blocco cassero (tipo

Continua

Vista la continua richiesta in ambito formativo ed il continuo esaurirsi dei corsi sul rischio sismico, abbiamo deciso di partecipare ad un nuovo ciclo promosso da AITEF INTERVENTI STRUTTURALI E INCENTIVI FISCALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Introduce il corso: Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Proff. Domenico Liberatore, Enzo Martinelli, Giorgio Monti, Nicola Nisticò, Stefano Pampanin, Roberto Realfonzo. Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate del 28 e

Continua

Il settore delle costruzioni continua a correre e molti tecnici che si occupano di calcolo strutturale sono interessati da una attività febbrile. E’ però importante ritagliarsi del tempo per una continua formazione o rinfrescare le proprie conoscenze su alcuni temi professionali. Con lo scopo di creare dei momenti di formazione pratica su Sismicad senza distogliere troppo tempo dalla propria attività professionale, abbiamo realizzato un seminario formativo sulla verifica delle strutture esistenti in muratura: Vulnerabilità sismica

Continua

Sismicad è un prodotto proposto commercialmente senza una suddivisione in piccoli moduli indipendenti. E’ fondamentalmente suddiviso per materiali di verifica, cioè in versioni per cemento armato, muratura, acciaio e legno. Ogni versione consente, per quel materiale, di definire strutture nuove anche con diverse tecnologie, strutture esistenti e relativi elementi di rinforzo o giunzioni in materiali diversi. Lo scopo è sempre stato di fornire all’utente specializzato una versione sempre completa per il suo ambito professionale, senza

Continua

Il nuovo anno si apre con un nuovo ciclo del corso di formazione FAD di 32 ore con CFP che lo scorso anno ha avuto così successo.   INTERVENTI STRUTTURALI E INCENTIVI FISCALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Introduce il corso: Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Proff. Guida Camata, Domenico Liberatore, Giorgio Monti, Nicola Nisticò, Stefano Pampanin, Roberto Realfonzo. Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate del 17,

Continua

Siamo lieti di comunicare l’uscita delle nuove versioni dei software che fanno parte della distribuzione 2021B. Esce quindi il nuovo Sismicad 12.19 con diverse novità, con l’intento di migliorare l’usabilità generale del software. Gli sviluppi coinvolgono tutti i comparti, dalla parte di input con estensioni dei comandi Osnap, Applica proprietà, Converti entità; al BIM con estensione di importazioni ed esportazioni; al pushover con estensione delle funzionalità; alle verifiche, con un nuovo comando per controllare la formazion

Continua

Quest’anno l’occasione per un incontro in presenza è offerta da MADE Expo 2021 di Milano, che si svolgerà al polo fieristico di Rho-Pero, in un periodo inconsueto, ovvero da lunedì 22 a giovedì 25 novembre 2021. Saremo presenti in uno stand che ci consentirà di fornire dettagli e preview delle nuove versioni in prossimo rilascio ma anche qualsiasi informazione sulle funzionalità soprattutto di Sismicad, prodotto che in questo periodo è assai utilizzato sia per l’analisi di

Continua

Il successo delle precedenti edizioni ci ha spinto a continuare nella partecipazione ad un nuovo ciclo del corso di formazione tenuto dai proff. Guida Camata, Domenico Liberatore, Giorgio Monti, Nicola Nisticò, Stefano Pampanin, Roberto Realfonzo: “Edifici esistenti: riduzione del rischio sismico e bonus fiscali“. Introduce il corso: Massimo Sessa, Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate del 14 e 15 ottobre, seguite poi dalle giornate del 21 e

Continua

(Photo by Gaddafi Rusli)   Arriviamo al periodo delle consuete pause estive senza particolari certezze per il futuro ma con un comparto delle costruzioni attivo, anche se aggrappato ai bonus fiscali. Segnali ottimistici vengono dalle dilatazioni nei termini di scadenza dei bonus e nel fatto che due milioni di italiani in più siano interessati a cambiare casa. Tutto aiuta. In questo clima stiamo cercando di fornire il massimo, in termini di servizi, compatibilmente con l’indispensabile avvicendamento

Continua

Concrete è lieta di comunicare l’uscita della nuova serie di aggiornamenti alla propria collezione di prodotti con la distribuzione 2021A. Le principali novità tecniche sono legate al nuovo Sismicad 12.18, il software di calcolo 3D ad elementi finiti utile anche per gestire agevolmente le richieste dei bonus fiscali legati alle costruzioni. E’ stata introdotta la possibilità di calcolare gli indicatori di rischio sismico e la classificazione sismica anche per strutture sismo resistenti in legno sia

Continua