Sono aperte le iscrizioni per il quinto ciclo 2023 del corso AITEF: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore e si svolgerà in streaming dal 23 novembre al 2 dicembre 2023. Per disposizioni CNI ha un [...]
Sono aperte le iscrizioni per il quarto ciclo 2023 del corso AITEF: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso, a cui parteciperemo, è di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 4 al 14 ottobre 2023. Si svolgerà in modalità [...]
A partire da quest’anno saremo presenti da giovedì 19 a sabato 21 ottobre al SAIE Bari, presso il nuovo padiglione fieristico della città di Bari. L’evento, che dal nome non ha bisogno di presentazioni, prevede la partecipazione di molte aziende e sarà ricco di contenuti e [...]
Sono aperte le iscrizioni al convegno: RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA SISMICA ED ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI CON LA TECNICA DEL CAPPOTTO SISMICO Programma TECNICHE DI MIGLIORAMENTO SISMICO; GLI ESOSCHELETRI IN C.A. PER IL RETROFITTING SISMICO ED ENERGETICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI; LA [...]
Abbiamo liberato una nuova serie di aggiornamenti con la distribuzione 2023A. Questa distribuzione contiene Sismicad 12.22 che ha subito un insieme di aggiornamenti considerevole, spaziando tra moltissime sezioni del software. Approcciamo per la prima volta il calcolo parallelo per sfruttare i [...]
Sono aperte le iscrizioni per il terzo ciclo 2023 del corso AITEF: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso, a cui parteciperemo, è di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 24 maggio al 10 giugno 2023. Si svolgerà in [...]
A partire da questa settimana Concrete aderisce a Ingegneria Sismica Italiana. L’associazione ISI promuove studi, ricerche, pubblicazioni sul tema dell’ingegneria sismica. Collabora e interagisce non solo con il mondo accademico ma anche con quello professionale e aziendale, ponendosi [...]
Il dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma Tor Vergata, dopo il successo delle prime due edizioni, riprende l’incontro de La Settimana del Legno, evento dedicato alla sensibilizzazione e divulgazione delle tecniche costruttive degli edifici di legno. Il [...]
Il secondo ciclo del corso AITEF 2023 a cui parteciperemo è intitolato: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate dal 22 marzo al 1 aprile 2023. Si svolgerà in modalità FAD sincrona [...]
Aggregato edilizio composto da più edifici giuntati sismicamente tra di loro posti al di sopra di una unica platea di fondazione su pali. [...]