ASSISTENZA TECNICA

Numero diretto
+39 049 8788321

support@concrete.it

INFO

Telefono di riferimento
+39 049 8754720

Filmati introduttivi su Sismicad

Registrazione

AREA UTENTI

Parcheggio interrato in via A. da Salerno a Napoli

Portfolio Club Concrete
By Gianni Bizzotto 7 anni fa
Home  /  Portfolio Item  /  Parcheggio interrato in via A. da Salerno a Napoli

Parcheggio interrato in via A. da Salerno

Tutto il manufatto è stato eretto tra paratie di pali, coronate da una trave che cinge l’intero scavo e conferisce monoliticità all’intera struttura scatolare. Dette paratie sono del tipo a pali trivellati ad elica continua. Esse sono poste a contrasto tra loro ai diversi livelli a mezzo delle piastre dell’autorimessa e di travi-puntone, laddove la piastra non giunge a contrasto con la paratia, per la presenza di cavedi di aerazione. In copertura, poi, la funzione di puntoni, è svolta dalla travi di sostegno della stessa, oltre che dalla soletta carrabile.
Il manufatto dell’autorimessa interrata vera e propria, ove sono presenti i box per le autovetture, è indipendente dalla copertura carrabile, per scelta progettuale e per diversa tipologia realizzativa, nonché per tipologia del carico agente. La copertura è assimilata per quanto riguarda i carichi ad un impalcato da ponte di prima categoria. Pertanto la soluzione realizzativa è stata in travi in c.a.p. e soletta collaborante.
L’impalcato carrabile così realizzato a livello strada è distinto in tre diverse parti, giuntate tra loro. Nella parte centrale della copertura, le travi in c.a.p. trovano appoggio da un lato sulla sommità della paratia, dall’altro su cinque pali-pilastro centrali del diametro 800 mm. Il solaio interposto tra dette travi, di rilevante luce (circa 6 m) è realizzato in piastre accostate in c.a.p. con soletta di completamento gettata in opera.
Nelle due parti laterali dell’impalcato caratterizzate da travi in c.a.p., di maggior luce ma minore interasse (circa 2,95 m), si è invece realizzata di una soletta in c.a. gettata in opera.
Tutti i solai intermedi nonché le solette delle rampe sono a soletta piena in cls armato, opportunamente solidarizzati ai pali-pilastro preventivamente realizzati, per i quali si è utilizzato un incamiciamento di completamento.

 

Ing. Camillo Alfonso Guerra – Via Chiatamone 55, Napoli, studio@guerraingegneria.it

this work was shared 0 times
 1700