
L’Università La Sapienza ha organizzato un corso di alta formazione che ha l’obiettivo di chiarire il percorso progettuale fino agli aspetti economici relativi alle agevolazioni fiscali legate al Sismabonus.
Si parlerà in concreto di:
- Determinazione della domanda nelle costruzioni
- Il Rischio Sismico: Prevenzione e Sisma Bonus
- La nuova NTC-18 e la Circolare Applicativa
- Interpretare ed intervenire sull’esistente
- Il calcolo dei rischio sismico
- Aspetti economici ed amministrativi del Sisma Bonus: applicazioni in corso
La direzione del corso è a cura del Prof. Giorgio Monti, Prof. Roberto Realfonzo e Prof. Nicola Nisticò e si svolgerà a Rieti in quattro date: 23 novembre, 24 novembre, 30 novembre e 1 dicembre.
Noi parteciperemo nella sessione del 24 novembre 2018 proponendo Esempi di applicazione delle NTC 2018 agli edifici in c.a.
Per informazioni ed iscrizioni è necessario accedere al sito di Euroconference.