
Qualche giorno fa abbiamo dato notizia di una nuova attività di formazione che ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti tecnici della nuova norma con l’utilizzo di Sismicad.
Il seminario avrà durata di sei ore, il rilascio di sei crediti formativi professionali per ingegneri ed avrà il seguente titolo:
“Modalità di applicazione dei capitoli 3 e 7 delle NTC 2018 per edifici in cemento armato”
Stiamo organizzando i contenuti tecnici ed approfittiamo quindi per aggiornare il programma aggiungendo alcuni dettagli.
Programma aggiornato al 01/10/18
- La risposta sismica locale
- Spettro di risposta
- Categorie di sottosuolo
- Parametri del suolo
- Dati forniti dal geologo (problematiche, sisma verticale, casi pratici)
- Ricerca di indicatori di rischio
- Comportamento strutturale dissipativo e non dissipativo
- I precedenti
- La norma
- Comportamento non dissipativo
- Comportamento dissipativo
- Comportamento strutturale dissipativo e modellazione elastica
- Comportamento strutturale dissipativo e modellazione inelastica
- Vantaggi e svantaggi
- Le fondazioni
- Requisiti strutturali e conseguenze
- Novità per lo stato limite di danno
- Fattore di comportamento
- Verifiche di resistenza
- Verifiche di rigidezza
- Analisi statica semplificata
- La normativa
- Applicazioni con software di calcolo
- Duttilità
- Duttilità del materiale
- Il diagramma momento-curvatura
- La duttilità di curvatura
- Esempi di valutazione del coefficiente di duttilità
- Esempio di c.a. non confinato
- La duttilità di rotazione
- La duttilità di spostamento
- Dettagli di verifica delle travi
- Verifiche di duttilità
- Verifiche di aderenza
- Dettagli di verifica di pilastri e nodi
- Verifica di duttilità mediante dettagli costruttivi
- Verifica in campo sostanzialmente elastico
- Verifica del nodo trave-pilastro (principi di progettazione, modalità di rottura)
- Dettagli di verifica delle pareti
- Il pannello di controvento
- Verifiche di resistenza con comportamento non dissipativo
- Verifiche di duttilità
- Verifiche di resistenza con comportamento dissipativo
- Question time
Date
- Trento, 27 settembre 2018 (CFP approvati). Iscrizione>>
- Padova, 5 ottobre 2018 (CFP approvati). Iscrizione>>
- Milano, 25 ottobre 2018 (CFP approvati). Iscrizione>>
- Roma, 22 novembre 2018 (CFP approvati). Iscrizione>>
Le iscrizioni sono già aperte nel portale del provider ai link sopra riportati.