Gli interventi di rinforzo per murature esistenti sono spesso indispensabili per adeguare o migliorare sismicamente gli edifici. Sismicad, a partire dalla versione 12.9, introduce l’intonaco armato con reti in fibra di carbonio, fibra di vetro, fibre aramidiche o basaltiche (CFRP, GFRP, AFRP, [...]
Non esistono bacchette magiche per chi inizia a gestire un progetto con le logiche Building Information Modelling. Non è risolutivo per operare con queste logiche ridurre il problema al semplice acquisto di un software. Ogni strumento deve essere utilizzato per le sue virtù e collaborare in modo [...]
Presentare agli organi di controllo il calcolo sismico di una struttura in legno è indispensabile (nonostante qualcuno pensi ancora il contrario). Un moderno tecnico può affrontare calcoli di questo genere mantenendo gli indispensabili requisiti di sicurezza e competitività solo aiutandosi con i [...]
Con Sismicad 12.7 debutta un nuovo elemento finito per la modellazione non-lineare degli elementi in muratura. L’analisi pushover della muratura secondo NTC 2008 fa ancora dei passi in avanti con la dovuta attenzione verso gli edifici esistenti. Scarica l’articolo di [...]