La pubblicazione delle Norme tecniche per le costruzioni del 2018, seguita nel 2019 dalla Circolare esplicativa n.7 del Ministero LLPP, ha introdotto diverse novità che interessano i tecnici del calcolo strutturale. Dato il vasto l’interesse per le strutture in cemento armato abbiamo [...]
Con l’interesse sempre elevato dei tecnici sul tema della riqualificazione dei fabbricati esistenti, parteciperemo ad un nuovo seminario tecnico dal titolo: “Progettazione e realizzazione di interventi integrati di miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti“. [...]
Con l’interesse sempre elevato dei tecnici sul tema della riqualificazione dei fabbricati esistenti, continuiamo ad offrire, assieme ad Ecosism, alcuni seminari tecnico formativi sull’argomento, questa volta in Puglia e Basilicata. Descriveremo una tecnologia di intervento per edifici [...]
Visto il successo ottenuto dai recenti seminari sulla riqualificazione dei fabbricati esistenti, continuiamo ad offrire, assieme ad Ecosism, alcuni seminari tecnico formativi su questo argomento. Nel prossimo seminario sarà descritta una tecnologia di intervento per edifici esistenti, chiamata [...]
La riqualificazione dei fabbricati esistenti, sia dal punto di vista strutturale che energetico, assume un ruolo fondamentale nella conservazione e nel miglioramento della qualità del patrimonio edilizio e presuppone la conoscenza di tecnologie e la progettazione interdisciplinare ed integrata. [...]
L’Italia ha indubbiamente dei grossi problemi con il fenomeno dei terremoti. Ampie zone del territorio sono statisticamente interessate da questo problema e la presenza di edifici storici o vetusti o ancora strutturalmente carenti, portano il problema ad essere ancora più importante. Negli [...]
L’Università La Sapienza ha organizzato un corso di alta formazione che ha l’obiettivo di chiarire il percorso progettuale fino agli aspetti economici relativi alle agevolazioni fiscali legate al Sismabonus. Si parlerà in concreto di: Determinazione della domanda nelle costruzioni Il [...]
Sarà una giornata intensa oggi per quanti parteciperanno al seminario di Milano presso E.C.HO. Starhotel situato nei pressi della stazione ferroviaria. Il seminario “Modalità di applicazione dei capitoli 3 e 7 delle NTC 2018 per edifici in cemento armato” dura infatti sei ore, [...]
Come riporta una ricerca del CRESME, oltre il 56% degli edifici residenziali ubicati in zone sismiche 1 e 2 è stato realizzato prima del 1970. In base alle attuali normative che definiscono degli standard di sicurezza, probabilmente gran parte di questi edifici non sarebbero sicuri in caso di [...]
Qualche giorno fa abbiamo dato notizia di una nuova attività di formazione che ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti tecnici della nuova norma con l’utilizzo di Sismicad. Il seminario avrà durata di sei ore, il rilascio di sei crediti formativi professionali per ingegneri ed avrà il [...]