Concrete partecipa al corso di formazione AITEF: SICUREZZA SISMICA DI EDIFICI ESISTENTI IN C.A. E IN MURATURA E STRATEGIE DI INTERVENTO: CASI DI STUDIO Questo corso è interamente dedicato all’analisi approfondita di casi di studio reali, relativi alla valutazione dello stato di fatto e alla [...]
Vista la continua richiesta in ambito formativo ed il continuo esaurirsi dei corsi sul rischio sismico, abbiamo deciso di partecipare ad un nuovo ciclo promosso da AITEF INTERVENTI STRUTTURALI E INCENTIVI FISCALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Introduce il corso: [...]
Il settore delle costruzioni continua a correre e molti tecnici che si occupano di calcolo strutturale sono interessati da una attività febbrile. E’ però importante ritagliarsi del tempo per una continua formazione o rinfrescare le proprie conoscenze su alcuni temi professionali. Con lo [...]
Il nuovo anno si apre con un nuovo ciclo del corso di formazione FAD di 32 ore con CFP che lo scorso anno ha avuto così successo. INTERVENTI STRUTTURALI E INCENTIVI FISCALI PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Introduce il corso: Massimo Sessa, Presidente Consiglio [...]
Il successo delle precedenti edizioni ci ha spinto a continuare nella partecipazione ad un nuovo ciclo del corso di formazione tenuto dai proff. Guida Camata, Domenico Liberatore, Giorgio Monti, Nicola Nisticò, Stefano Pampanin, Roberto Realfonzo: “Edifici esistenti: riduzione del rischio [...]
Visto il successo della prima edizione e seconda edizione, è stato organizzata anche una terza edizione del corso di formazione: “Edifici esistenti: riduzione del rischio sismico e bonus fiscali“. Il corso è di 32 ore, frazionate nelle giornate del 27 e 28 maggio, 3, 4 e 10 [...]
E’ in programma un corso di formazione rivolto ai professionisti del calcolo strutturale e tenuto dai proff. Edoardo Cosenza, Domenico Liberatore, Giorgio Monti, Nicola Nisticò, Stefano Pampanin, Roberto Realfonzo, dal titolo: “Edifici esistenti: riduzione del rischio sismico e bonus [...]
La pubblicazione delle Norme tecniche per le costruzioni del 2018, seguita nel 2019 dalla Circolare esplicativa n.7 del Ministero LLPP, ha introdotto diverse novità che interessano i tecnici del calcolo strutturale. Dato il vasto l’interesse per le strutture in cemento armato abbiamo [...]
Sarà una giornata intensa oggi per quanti parteciperanno al seminario di Milano presso E.C.HO. Starhotel situato nei pressi della stazione ferroviaria. Il seminario “Modalità di applicazione dei capitoli 3 e 7 delle NTC 2018 per edifici in cemento armato” dura infatti sei ore, [...]
Qualche giorno fa abbiamo dato notizia di una nuova attività di formazione che ha lo scopo di approfondire alcuni aspetti tecnici della nuova norma con l’utilizzo di Sismicad. Il seminario avrà durata di sei ore, il rilascio di sei crediti formativi professionali per ingegneri ed avrà il [...]