Il settore delle costruzioni continua a correre e molti tecnici che si occupano di calcolo strutturale sono interessati da una attività febbrile. E’ però importante ritagliarsi del tempo per una continua formazione o rinfrescare le proprie conoscenze su alcuni temi professionali. Con lo [...]
L’Italia ha indubbiamente dei grossi problemi con il fenomeno dei terremoti. Ampie zone del territorio sono statisticamente interessate da questo problema e la presenza di edifici storici o vetusti o ancora strutturalmente carenti, portano il problema ad essere ancora più importante. Negli [...]
Quest’anno la International Masonry Society organizzerà a Milano, in collaborazione con il Politecnico, la sua conferenza annuale. L’evento è chiamato: 10th International Masonry Conference (10thIMC). In quest’ambito, InArSind Bergamo organizzerà il seminario tecnico: [...]
Gli interventi di rinforzo per murature esistenti sono spesso indispensabili per adeguare o migliorare sismicamente gli edifici. Sismicad, a partire dalla versione 12.9, introduce l’intonaco armato con reti in fibra di carbonio, fibra di vetro, fibre aramidiche o basaltiche (CFRP, GFRP, AFRP, [...]
In Sismicad tra le opzioni di verifica delle murature c’è una voce per definire la forza di aggancio al piano, necessaria per considerare i tiranti a contrasto delle ribaltamento delle pareti. Qui alcuni dettagli. [...]
Introduzione al nuovo elemento finito Plane-Shear di Sismicad che consente, alternativamente alla modellazione ad aste, una modellazione a gusci (shell) degli elementi in muratura in analisi pushover. [...]
Nella verifica delle strutture in muratura uno dei problemi più frequenti è la presenza di trazione nei maschi. Qui alcuni dettagli su come considerare il fenomeno in Sismicad. [...]
Sismicad è dotato di un’opzione per gestire la posizione delle masse strutturali particolarmente utile nel caso di analisi FEM di murature. [...]
Con Sismicad 12.7 debutta un nuovo elemento finito per la modellazione non-lineare degli elementi in muratura. L’analisi pushover della muratura secondo NTC 2008 fa ancora dei passi in avanti con la dovuta attenzione verso gli edifici esistenti. Scarica l’articolo di [...]